Sfoglia la scheda del libro Economia emotiva. Che cosa si nasconde dietro i nostri conti quotidiani realizzato da Matteo Motterlini con l’editore BUR Biblioteca Univ. Rizzoli nel Aprile 2008.
Economia emotiva. Che cosa si nasconde dietro i nostri conti quotidiani

Recensione Libro
- EAN ISBN: 9788817022316
- Pubblicazione: Aprile 2008
- Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
- Pagine: 270
- Autore: Matteo Motterlini
Anteprima
Nella vita di tutti i giorni non siamo quei razionali, fulminei e infallibili calcolatori di “utilità” che popolano i modelli economici. Grazie a un campionario di esempi, test, paradossi e a un linguaggio semplice e accessibile il testo insegnerà a riconoscere (e a correggere) i comportamenti irrazionali; e allo stesso tempo a non contare troppo sulla razionalità e a diffidare dei modelli troppo astratti degli economisti….
Opinioni dei lettori
Elenco Opinioni »Guarda le sensazioni di chi ha letto “Economia emotiva. Che cosa si nasconde dietro i nostri conti quotidiani” di Matteo Motterlini e decidi se ti può interessare.