Leggi la recensione del libro Nonluoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità pubblicato da Marc Augé con la casa editrice Elèuthera nel Dicembre 2008.
Nonluoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità

Recensione Libro
- EAN ISBN: 9788889490662
- Pubblicazione: Dicembre 2008
- Editore: Elèuthera
- Pagine: 110
- Autore: Marc Augé
Anteprima
I nonluoghi sono quegli spazi dell’anonimato ogni giorno più numerosi e frequentati da individui simili ma soli. Nonluoghi sono sia le infrastrutture per il trasporto veloce (autostrade, stazioni, aeroporti) sia i mezzi stessi di trasporto (automobili, treni, aerei). Sono nonluoghi i supermercati, le grandi catene alberghiere con le loro camere intercambiabili, ma anche i campi profughi dove sono parcheggiati a tempo indeterminato i rifugiati da…
Opinioni dei lettori
Elenco Opinioni »Guarda le impressioni di chi ha finito “Nonluoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità” di Marc Augé e considera se è di tuo interesse.