Ecco la recensione del libro Una speranza ostinata. Terezin, Auschwitz, Varsavia, Dachau pubblicato da Max Mannheimer con l’editore ADD Editore nel Settembre 2016.
Una speranza ostinata. Terezin, Auschwitz, Varsavia, Dachau

Recensione Libro
- EAN ISBN: 9788867831272
- Pubblicazione: Settembre 2016
- Editore: ADD Editore
- Pagine: 125
- Autore: Max Mannheimer
Anteprima
Nel dicembre del 1964 Max Mannheimer deve essere operato alla mascella. L’assistente del medico dimentica per diversi giorni di consegnargli il risultato degli esami e Max si convince di avere un tumore e di essere condannato. Si rende conto di non avere mai parlato alla figlia delle sue esperienze nei campi di concentramento, “per difendere lei e me stesso” e scrive in pochi giorni, di getto, i suoi ricordi. Un mese dopo le dimissioni dall’osped…
Opinioni dei lettori
Elenco Opinioni »Scopri le idee di chi ha comprato “Una speranza ostinata. Terezin, Auschwitz, Varsavia, Dachau” di Max Mannheimer e valuta se ti potrebbe interessare.